Serie A: Analisi stipendi degli Under 23

09.09.2016 13:44 di  Redazione FS24  Twitter:    vedi letture
Fonte: www.footballscouting.it
Serie A: Analisi stipendi degli Under 23

L’inchiesta della Gazzetta dello Sport di ieri, relativa agli stipendi di ogni singolo giocatore nella rosa delle squadre di Serie A, ha interessato molti: sono poche le occasioni, infatti, in cui un argomento così tanto discusso può avere riscontri così tangibili. La nostra redazione vuole andare più a fondo nell’ambito degli stipendi dei giocatori Under 23: talvolta si tratta di top player, come Dybala e Icardi, altre volte di giocatori della Primavera che hanno firmato il primo contratto professionistico della loro carriera.

Sono 172 i giocatori Under 23 delle 20 squadre di Serie A: numericamente, Lazio, Palermo e Udinese hanno il maggior numero di tesserati (17 per i biancocelesti, 14 sia per i rosanero che per i friulani), un solco li divide dal resto del gruppo, una voragine rispetto a società come Chievo Verona e Crotone che hanno soltanto 2 Under 23 a testa. Attenendosi strettamente all’obiettivo dell’inchiesta, tuttavia, il numero dei tesserati è soltanto una variabile, e neanche la più importante: stiliamo dunque la classifica delle squadre di A in base all’impiego totale dei soldi negli ingaggi dei giocatori.

Comanda la classifica l’Inter con 12,86 milioni, seguono la Lazio con 11,45 milioni e la Juventus a quota 9,35. Alta la cifra anche per il Napoli (7,4), si attesta a 6,56 per quanto riguarda il Milan. Più indietro la Roma (5,83). Chiude la classifica il Chievo Verona, con soltanto 200 mila euro di ingaggi U23; poco meglio fa il Cagliari (400 mila euro).

Inter: 12,86 mln
Lazio: 11,45 mln
Juventus: 9,35 mln
Napoli: 7,40 mln
Milan: 6,56 mln
Roma: 5,83 mln
Fiorentina: 5,26 mln
Udinese: 4,48 mln
Sampdoria: 3,78 mln
Sassuolo: 3,60 mln
Bologna: 3,45 mln
Genoa: 3,20 mln
Torino: 3,20 mln
Palermo: 2,78 mln
Pescara: 2,40 mln
Atalanta: 1,65 mln
Empoli: 1,26 mln
Crotone: 1,12 mln
Cagliari: 0,4 mln
Chievo Verona: 0,2 mln

Andiamo poi a vedere quante società possono permettersi giocatori con un ingaggio superiore al milione di euro.

A livello quantitativo, è ancora una volta la Lazio a recitare la parte del leone: nei 17 tesserati Under 23 di cui sopra, infatti, la società capitolina ne può annoverare ben 7 con almeno un milione di euro di stipendio, 3 di essi acquistati nell’ultima sessione di mercato: Luis Alberto, Wallace e Lukaku i volti nuovi, Morrison, Kishna, Felipe Anderson e Milinkovic-Savic i confermati. Guardando agli stipendi, tuttavia, la cifra di ciascuno dei 7 giocatori orbita tra 1,2 milioni e 1 milione; nulla a che vedere con Inter e Juventus, che, benché possano vantare un minor numero di tesserati U23 con più di un milione annuo, hanno in rosa giocatori con ingaggi molto più onerosi: parliamo soprattutto di Icardi e Kondogbia (3,6 per l’argentino, 3,5 per il francese) per i nerazzurri, di Dybala (3 milioni netti) per i bianconeri, ma non dimentichiamo i due nuovi acquisti del corso Suning, Joao Mario e Gabigol, entrambi a 2,7 milioni. In questa speciale classifica, segue il Napoli (“merito” soprattutto degli ingaggi molto alti dei nuovi arrivi, Milik e Zielinski) e, più indietro, Roma e Milan, entrambe con 2 giocatori sopra la quota di un milione (Iturbe-Rudiger; Romagnoli-Suso).

Per quanto riguarda le medio-piccole, invece? Sampdoria e Sassuolo possono vantare un tesserato U23 con uno stipendio da 1,1 milioni, rispettivamente Praet e Berardi, ma anche il genoano Ocampos ha un ingaggio da un milione netto. Per il resto, tutte le altre squadre, dal Bologna all’Udinese, sfiorano al massimo il mezzo milione: vedere Donsah, Widmer, per non parlare di Nagy, Mauri, Bahebeck e tantissimi altri. Di seguito, ecco la lista completa con i 172 Under 23 delle squadre di A: sono segnati l’età del giocatore, l’ingaggio al netto e la data di scadenza del contratto.

Atalanta
Grassi: 21 anni, 0.3 mln, 2017
Conti: 22 anni, 0.25 mln, 2021
Petagna: 21 anni, 0.25 mln, 2020
Cabezas: 19 anni, 0.2 mln, 2021
Spinazzola: 23 anni, 0.2 mln, 2018
Kessié: 19 anni, 0.15 mln, 2021
Caldara: 22 anni, 0.15 mln, 2021
Gagliardini: 22 anni, 0.15 mln, 2021

Bologna
Donsah: 20 anni, 0.5 mln, 2020
Nagy: 21 anni, 0.5 mln, 2021
Mbaye: 22 anni, 0.5 mln, 2019
Masina: 22 anni, 0.4 mln, 2020
Di Francesco: 22 anni, 0.35 mln, 2021
Pulgar: 22 anni, 0.35 mln, 2019
Ferrari: 22 anni, 0.3 mln, 2017
Krafth: 22 anni, 0.3 mln, 2020
Umar Sadiq: 19 anni, 0.25 mln, 2020

Cagliari
Murru: 22 anni, 0.3 mln, 2020
Barella: 19 anni, 0.1 mln, 2020

Chievo Verona
Bastien: 20 anni, 0.1 mln, 2019
Parigini: 20 anni, 0.1 mln, 2017

Crotone
Gnahore: 23 anni, 0.3 mln, 2017
Capezzi: 21 anni, 0.25 mln, 2017
Cojocaru: 21 anni, 0.2 mln, 2017
Fazzi: 21 anni, 0.17 mln, 2017
Barberis: 23 anni, 0.15 mln, 2018
Nicoletti: 17 anni, 0.05 mln, 2019

Empoli
José Mauri: 20 anni, 0.4 mln, 2017
Tello: 20 anni, 0.2 mln, 2017
Krunic: 23 anni, 0.15 mln, 2018
Pereira: 17 anni, 0.15 mln, 2020
Dioussé: 19 anni, 0.15 mln, 2020
Dimarco: 19 anni, 0.15 mln, 2017
Tchanturia: 20 anni, 0.06 mln, 2019

Fiorentina
Babacar: 23 anni, 1.4 mln, 2019
Bernardeschi: 22 anni, 1.0 mln, 2019
Cristóforo: 23 anni, 0.7 mln, 2017
Salcedo: 23 anni, 0.5 mln, 2017
Toledo: 20 anni, 0.5 mln, 2018
Diks: 20 anni, 0.4 mln, 2021
Lezzerini: 21 anni, 0.4 mln, 2018
Drągowski: 19 anni, 0.2 mln, 2021
Ianis Hagi: 18 anni, 0.09 mln, 2019
Chiesa: 18 anni, 0.07 mln, 2020

Genoa
Ocampos: 22 anni, 1.0 mln, 2020
Ntcham: 20 anni, 0.4 mln, 2017
Laxalt: 23 anni, 0.4 mln, 2018
Fiamozzi: 23 anni, 0.3 mln, 2019
Simeone: 21 anni, 0.3 mln, 2021
Ninkovic: 22 anni, 0.3 mln, 2019
Biraschi: 22 anni, 0.3 mln, 2021
Zima: 22 anni, 0.2 mln, 2018

Inter
Icardi: 23 anni, 3.6 mln, 2019
Kondogbia: 23 anni, 3.5 mln, 2020
Joao Mario: 23 anni, 2.7 mln, 2021
Gabriel: 20 anni, 2.7 mln, 2021
Gnoukouri: 19 anni, 0.1 mln, 2020
Radu: 19 anni, 0.1 mln, 2017
Yao: 20 anni, 0.08 mln, 2020
Miangue: 19 anni, 0.08 mln, 2020

Juventus
Dybala: 23 anni, 3.0 mln, 2020
Pjaca: 21 anni, 1.8 mln, 2021
Sturaro: 23 anni, 1.5 mln, 2020
Lemina 23 anni, 1.2 mln, 2020
Rugani: 22 anni, 1 mln, 2020
Mattiello: 21 anni, 0,4 mln, 2019
Audero: 19 anni, 0.25 mln, 2019
Mandragora: 19 anni, 0.2 mln, 2021

Lazio
Luis Alberto: 23 anni, 1.2 mln, 2021
Felipe Anderson: 23 anni, 1.2 mln, 2020
Kishna: 21 anni, 1.2 mln, 2019
Morrison: 23 anni, 1.0 mln, 2019
Milinkovic-Savic: 21 anni, 1.0 mln, 2020
Lukaku: 22 anni, 1.0 mln, 2019
Wallace: 22 anni, 1.0 mln, 2021
Hoedt: 22 anni, 0.85 mln, 2020
Cataldi: 22 anni, 0.8 mln, 2020
Patric: 23 anni, 0.7 mln, 2019
Keita: 21 anni, 0.6 mln, 2018
Tounkara: 20 anni, 0.3 mln, 2018
Murgia: 20 anni, 0.2 mln, 2020
Minala: 20 anni, 0.1 mln, 2019
Strakosha: 21 anni, 0.1 mln, 2019
Prce: 20 anni, 0.1 mln, 2019
Lombardi: 21 anni, 0.1 mln 2019

Milan
Romagnoli: 21 anni, 2.0 mln, 2020
Suso: 23 anni, 1.0 mln, 2019
Pasalic: 21 anni, 0.8 mln, 2017
Niang: 22 anni, 0.8 mln, 2019
Rodrigo Ely: 23 anni, 0.8 mln, 2019
Calabria: 19 anni, 0.6 mln, 2020
Locatelli: 18 anni, 0.3 mln, 2018
Donnarumma: 17 anni, 0.16 mln, 2018
Plizzari: 16 anni, 0.1 mln, 2018

Napoli
Milik: 22 anni, 2,5 mln, 2021
Zielinski: 22 anni, 1.5 mln, 2021
Rog: 21 anni, 1.3 mln, 2021
Diawara: 19 anni, 1.2 mln, 2021
Hysaj: 22 anni, 0.6 mln, 2020
R. Insigne: 22 anni, 0.2 mln, 2017
Lasicki: 21 anni, 0.1 mln, 2017

Palermo
Chochev: 23 anni, 0.4 mln, 2020
Balogh: 20 anni, 0.35 mln, 2020
Embalo: 22 anni, 0.35 mln, 2020
Bouy: 23 anni, 0.3 mln, 2017
Quaison: 23 anni, 0.3 mln, 2017
Posavec: 20 anni, 0.25 mln, 2020
Goldaniga: 23 anni, 0.25 mln, 2019
Sallai: 19 anni, 0.2 mln, 2017
Bentivegna: 20 anni, 0.12 mln, 2019
Lo Faso: 18 anni, 0.12 mln, 2021
Pezzella: 18 anni, 0.05 mln, 2018
Fulignati: 21 anni, 0.05 mln, 2018
Giuliano: 19 anni, 0.02 mln, 2018
Marson: 18 anni, 0.02 mln, 2018

Pescara
Bahebeck: 23 anni, 0.45 mln, 2017
Verre: 22 anni, 0.4 mln, 2019
Caprari: 23 anni, 0.4 mln, 2017
Manaj: 19 anni, 0.35 mln, 2017
Zampano: 23 anni, 0.3 mln, 2019
Cristante: 21 anni, 0.3 mln, 2017
Vitturini: 19 anni, 0.1 mln, 2020
Maloku: 18 anni, 0.05 mln, 2020
Del Sole: 18 anni, 0.05 mln, 2020

Roma
Iturbe: 23 anni, 2.3 mln, 2019
Rudiger: 23 anni, 1.5 mln, 2020
Gerson: 19 anni, 0.8 mln, 2021
Paredes: 22 anni, 0.7 mln, 2019
Nura: 19 anni, 0.2 mln, 2020
Seck: 20 anni, 0.2 mln, 2019
Emerson: 22 anni, 0.13 mln, 2019

Sampdoria
Praet: 22 anni, 1.1 mln, 2021
Fernandes: 22 anni, 0.7 mln, 2021
Linetty: 21 anni, 0.5 mln, 2021
Krajnc: 22 anni, 0.45 mln, 2017
Schick: 20 anni, 0.4 mln, 2021
Škriniar: 21 anni, 0.22 mln, 2020
Torreira: 20 anni, 0.2 mln, 2020
Pereira: 18 anni, 0,18 mln, 2018
Krapikas: 17 anni, 0.018 mln, 2017

Sassuolo
Berardi: 22 anni, 1.1 mln, 2019
Duncan: 23 anni, 0.6 mln, 2020
Letschert: 23 anni, 0.4 mln, 2020
Politano: 23 anni, 0.3 mln, 2020
Sensi: 21 anni, 0.3 mln, 2020
Ricci: 22 anni, 0.3 mln, 2017
Mazzitelli: 20 anni, 0.2 mln, 2019
Lirola: 19 anni, 0.15 mln, 2019
Dell’Orco: 22 anni, 0.15 mln, 2020
Pellegrini: 20 anni, 0.1 mln, 2020

Torino
Belotti: 23 anni, 0.8 mln, 2020
Benassi: 21 anni, 0.7 mln, 2021
Martinez: 23 anni, 0.35 mln, 2018
Ajeti: 23 anni, 0.3 mln, 2019
Barreca: 21 anni, 0.3 mln, 2017
Gustafson: 21 anni, 0.25 mln, 2018
Lukic: 20 anni, 0.25 mln, 2020
Boye: 20 anni, 0.25 mln, 2020

Udinese
Widmer: 23 anni, 0.5 mln, 2020
De Paul: 22 anni, 0.45 mln, 2021
Penaranda: 19 anni, 0.45 mln, 2017
Matos: 23 anni, 0.4 mln, 2020
Fofana: 21 anni, 0.4 mln, 2021
Scuffet: 20 anni, 0.4 mln, 2019
Adnan: 23 anni, 0.35 mln, 2020
Samir: 22 anni, 0.35 mln, 2021
Balic: 19 anni, 0.3 mln, 2020
Ewandro: 20 anni, 0.3 mln, 2021
Perica: 21 anni, 0.25 mln, 2021
Evangelista: 21 anni, 0.25 mln, 2018
Perisan: 19 anni, 0.04 mln, 2020
Jankto: 20 anni, 0.04 mln, 2019