ESCLUSIVA Sud Tirol FC, osservatore Sabato: "Gap con il resto d'Europa? Necessario scouting selettivo"

29.03.2014 07:10 di  Redazione FS24  Twitter:    vedi letture
ESCLUSIVA  Sud Tirol FC, osservatore Sabato: "Gap con il resto d'Europa? Necessario scouting selettivo"

Si puo' fare scouting di qualità in Lega Pro? Sì basta avere un Ds giovane ed ambizioso, una società solida alle spalle ed un progetto a medio-lungo termine. Uno degli osservatori del Sud Tirol FC, club di Prima Divisione in odore di play off, è il giovane Marco Sabato, che ha concesso una lunga intervista alla redazione di footballscout24.it

Come nasce la sua passione per lo scouting? Che di tipo di formazione ha ricevuto?

"La mia passione per lo scouting nasce da quando ero molto giovane, mi piaceva guardare le partite di campionati dilettantistici e campionati stranieri. La mia aspirazione e`sempre stata quella di diventare osservatore per una prima squadra, sapendo pero` di fare la gavetta; infatti ho collaborato con Renate ed Atalanta per il settore giovanile, ho seguito diverse partite di giovanissimi ed esordienti. La Formazione l`ho fatta prevalentemente sul campo, visionando pero`delle partite con Osservatori molto esperti del settore giovanile.

Segue anche il mercato centro-europeo e balcanico, si puo' fare scouting internazionale in Lega Pro? 

"Secondo me e`giusto guardare anche campionati stranieri, in particolar modo i mercati meno battuti dai talent-scout, poiche` possono verificarsi occasioni vantaggiose per i club, ovviamente osservando solo giocatori comunitari"

Cia e Fishnaller hanno dato lustro al settore giovanile del Su Tirol, su quali giovani ora punterete per l'immediato futuro?

"Tutto il settore giovanile sta facendo bene, la Berretti e` terza in campionato, I giovanissimi nazionali sono primi in classifica. Nella Berretti l`attaccante Proch e il Difensore Obkircher sono degli elementi da seguire con attenzione, nei giovanissimi Nazionali stanno facendo molto bene Galassiti (17 reti) e il centrocampista Straudi"

 Nel Girone A di Prima divisione quali sono i giovani che possono aspirare alla massima serie? 

"Non per essere di parte, ma Branca credo che sia un centrocampista completo e merita il salto di categoria, sono interessanti anche i giocatori Dell`Orco e Marsura della Feralpi Salo`, De Silvestro e Cavion della Reggiana hanno delle qualita`importanti. Nel giorne B Ricci del Grosseto ma di proprieta` della Roma e`un giocatore di ottima prospettiva. Mi piace moltissimo Fabinho del Perugia che a 22 anni  ha gia` dimostrato di fare la differenza in questa categoria"

La riforma della Lega Pro aiuterà i talenti italiani ad emergere? 

"Lo spero, anche se devo dire che i giocatori che escono dalla Primavera/Berretti, per diversi motivi. fanno tanta fatica in una categoria come la Lega Pro. Una riforma nello specifico la modificherei; obbligherei i club a far si di inserire i giovani, ma almeno un paio che provengano dal proprio vivaio"

Monitorate costantemente il campionato Primavera: è davvero così poco formativo come dicono?  E' arrivato il momento di un campionato riserve di modello iberico? 

"Monitoriamo tutte le primavere, ovviamente ci sono tanti giocatori validi; il campionato riserve e` una buona idea, visto che giocatori cosi giovani possano confrontarsi in una competizione contro giocatori piu` esperti"

La Svizzera è un bacino ormai importante per il calcio italiano, perchè non c'è ancora la stessa attenzione verso il calcio austriaco? 

"La Svizzera sicuramente e` uno dei campionati in cui puoi trovare degli ottimi giocatori. In Austria vale lo stesso discorso; credo che sia un limite culturale italiano, eppure i giocatori arrivati dall`Austria hanno sempre fatto bene (Pichlmann e`un esempio). Due anni fa vidi Salamon del Grodig in Erste Liga (l`equivalente della nostra serie B), si poteva prendere a parametro zero, ora gioca nell`Austria Vienna e il prossimo anno andra` a fare l`Europa League"

A parere di molti è irrecuperabile il gap con Germania, Inghilterra e Spagna, quindi a questo punto l'Italia che modello di scouting dovrebbe adottare? Quello portoghese o magari quello olandese?

"Secondo me non e`irrecuperabile, chiaro che ci vogliono diversi anni;  l`importante e`fare delle riforme strutturali. Le altre nazioni per esempio hanno un limite di tesseramento sugli Extracomunitari molto piu`ampio. E` evidente che poi le societa` italiane devono limitare il campo di azione sullo scouting.  Ad oggi devi adeguarti alle regole, quindi sarebbe utile agire su uno scouting selettivo in tutta Europa in particolar modo in mercati emergenti tipo Polonia e  Bulgaria.